top of page

A spasso per la città di Volterra

Il Chiostro delle Monache si trova in una posizione strategica per visitare la città di Volterra.

A piedi si raggiunge in soli 20 minuti la Fortezza Medicea e il Museo Etrusco Guarnacci. Da lì si prosegue verso il centro storico, passando per Piazza XX Settembre, dove vi attende all'interno della Chiesa di San'Agostino il Museo Diocesano di Arte Sacra.

 

Uscendo potete continuare la vostra visita verso il centro percorrendo le vie storiche, Via Gramsci e Via Matteotti per raggiungere poi la Piazza Centrale di Volterra, Piazza dei Priori con il Palazzo dei Priori, qui bellissima la sala Consiliare e la Torre, per poi procedere in Piazza San Giovanni con la bellissima Cattedrale e il Battistero. Da qui si attraversa un vicolo e si arriva alle mura medievali che si affacciano sulla Val di Cecina regalando scorci meravigliosi per gli amanti della fotografia, per poi dirigresi alla

 

Porta all'Arco, l'unica Porta Etrusca presente in centro storico. Risalendo la Via Porta all'Arco e proseguendo sulla destra si raggiunge il Parco Fiumi e all'interno di esso l'Acropoli Etrusca.

Tornando in centro, in Via Sarti si trovano La Pinacoteca Civica, con le stupende pale del Rosso Fiorentino, l'Ecomuseo dell'alabastro e il Palazzo Viti.

Dalla Pinacoteca, attraversando un piccolo tunnel, si raggiunge il meraviglioso Anfiteatro Romano, dove in estate ancora si tengono numerose rappresentazioni teatrali...

Molteplici sono le chiese che meriterebbero una visita all'interno del centro cittadino, prima fra tutte la Chiesa di San Francesco, al limite di Via San Lino.

 

Lungo le vie che si percorrono alla scoperta di questa magica città tanti negozietti di enogastronomia e artigianato locale vi faranno conoscere quello che c'è di buono e di bello nella nostra zona. Tutto risponde a sapori e gesti antichi, che vanno compresi e conosciuti con quella rilassatezza e quella calma, che solo una piccola cittadina antica può dare.

index.jpg
1.jpg
forex.jpg
bottom of page